sciarada
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciarada

Il lemma sciarada

Definizioni

Definizione di Treccani

sciarada
s. f. [dal fr. charade, e questo dal prov. charrado «chiacchierata, conversazione», der. di charrá «chiacchierare» di origine onomatopeica come l’ital. ciarlare]. –
1. in enigmistica, gioco di parole in cui si chiede di indovinare una parola sulla base di definizioni generiche e allusive della parola stessa e dei due o più elementi semanticamente autonomi in cui essa può essere scomposta, segnalati con nomi convenzionali (rispettivam. intero o totale, primiero, secondo, ecc.) o con puntini o segni tipografici speciali (sciarade diagrammatiche), per es.: rosario (intero) si scompone in rosa (primiero) e rio (secondo); sc. a frase, in cui una parola può risultare da un’intera frase, in genere ritenuta valida se la parola intera e la frase sono omografe (per es. incameramento da in camera mento); sc. incatenata, in cui le varie parti hanno una o più lettere o sillabe in comune (per es., collazione, risultante da colla, lazio e azione).
2. fig. problema, questione, situazione complicata e inestricabile, difficile da risolvere: questa storia è una sc., non ci capisco nulla; la politica interna in questo periodo è una vera e propria sciarada.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciarada
[scia-rà-da]

s.f.
1. gioco enigmistico di origine francese, che consiste nell'indovinare una parola composta di due o più elementi aventi ciascuno un significato compiuto, definiti mediante perifrasi o allusioni: s. semplice, alterna, incatenata, anagrammata
2. fig. situazione, questione astrusa, incomprensibile: tutta questa faccenda è una s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciarada
[scia-rà-da]
pl. -e
1. gioco enigmistico che consiste nell’indovinare una parola o una frase che è il risultato dell’unione di vari elementi semantici, ciascuno con un proprio significato (p.e. firma-mento)
2. problema di difficile soluzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. charade, che è dal provenz. mod. charrado, propr. ‘chiacchierata’, deriv. di charrà ‘chiacchierare’, di orig. onom.

Termini vicini

scìara sciapo sciàpido sciàntung sciantósa sciangài sciancratura sciancrato sciancato sciancare sciampista sciampiare sciampagnòtta sciampagnino sciampagna sciamma sciàmito sciame sciamatura sciamare sciamano sciamannóne sciamanno sciamannato sciamannare sciamanismo sciamànico scialuppa scialorrèa scialoadenite sciaradista scïare sciarpa sciarra sciarrano sciarrare scïata sciatalgìa sciàtica sciàtico sciatóre sciatòrio sciattàggine sciattare sciatterìa sciatto sciattóne sciàvero scìbile scicche sciccherìa sciccóso scïènte scientificità scientìfico scientismo scientista scientìstico sciènza scienziato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib