sciamma
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciamma

Il lemma sciamma

Definizioni

Definizione di Treccani

sciamma
s. m. [dall’amarico šāmmā′] (pl. -i o invar.). – in etiopia, nelle zone di lingua amarica, tela bianca di cotone, di fattura locale, molto soffice; il termine è passato poi a indicare la toga, fatta di tale stoffa, indossata ugualmente da uomini e donne; è in quest’ultimo sign. che si usa nell’adattamento italiano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciamma
[sciàm-ma] o sciammà

s.m. (pl. -mi o inv.)
etnol toga di tela bianca di cotone, spesso ornata di fasce colorate, indossata dagli abissini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciamma
[sciàm-ma]
pl. -i
scialle amplissimo, per lo più di morbido cotone bianco, usato per avvolgere tutto il corpo da alcune popolazioni etiopiche: beveano l’idromele / ravvolti nel purpureo sciamma (PASCOLI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’amarico šāmmā́.

Termini vicini

sciàmito sciame sciamatura sciamare sciamano sciamannóne sciamanno sciamannato sciamannare sciamanismo sciamànico scialuppa scialorrèa scialoadenite scìalo- scialle sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo scìara sciarada sciaradista scïare sciarpa sciarra sciarrano sciarrare scïata sciatalgìa sciàtica sciàtico sciatóre sciatòrio sciattàggine sciattare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib