sciarpa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciarpa

Il lemma sciarpa

Definizioni

Definizione di Treccani

sciarpa
(ant. o region. ciarpa) s. f. [dal fr. écharpe (precedentemente escharpe, escherpe), che è dal francone *skirpa, *skirpja, propriam. «paniere di giunco», il quale a sua volta è dal lat. scirpus «giunco»]. –
1. a. fascia lunga e stretta, di tessuto vario, che si porta attorno al collo o sulle spalle, per ripararsi dal freddo o anche solo come ornamento: una sc. di lana, di seta; avvolgersi, annodarsi una sc. attorno al collo; indossare una sc. intonata all’abito. b. lunga fascia di seta, portata alla vita o a tracolla da funzionarî nell’esercizio delle loro funzioni, come insegna della loro autorità e del loro grado: la sc. tricolore dei sindaci, la sc. azzurra degli ufficiali.
2. fasciatura triangolare usata per sostenere al collo il braccio fratturato o lussato. ◆ dim. sciarpétta, sciarpettina; accr. sciarpóna; pegg. sciar-pàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciarpa
[sciàr-pa]

s.f.
1. striscia di tessuto di varia lunghezza e larghezza, che si avvolge intorno al collo per ornamento o per ripararsi dal freddo: s. di lana, di seta
2. fascia di vario tessuto che funzionari civili e militari cingono alla vita o si mettono a tracolla in occasioni ufficiali, come segno della loro autorità: la s. tricolore del sindaco; la s. azzurra degli ufficiali dell'esercito
‖ dim. sciarpétta; sciarpettìna
|| accr. sciarpóna
|| pegg. sciarpàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciarpa
[sciàr-pa]
pl. -e
1. lunga fascia, per lo più di lana o seta, che si avvolge intorno al collo per ripararsi dal freddo o per ornamento dim. sciarpetta, sciarpettina, sciarpina, accr. sciarpona, sciarpone \i0 (m.)
2. fascia che viene portata a tracolla o attorno alla vita in alcuni costumi popolari, o come distintivo di grado o di carica: la sciarpa tricolore del sindaco; la sciarpa azzurra degli ufficiali italiani in grande uniforme
3. (non com.) fasciatura che serve a sorreggere al collo un braccio fratturato o lussato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. écharpe, che è dal francone *skirpa ‘bandoliera, sacca’.

Termini vicini

scïare sciaradista sciarada scìara sciapo sciàpido sciàntung sciantósa sciangài sciancratura sciancrato sciancato sciancare sciampista sciampiare sciampagnòtta sciampagnino sciampagna sciamma sciàmito sciame sciamatura sciamare sciamano sciamannóne sciamanno sciamannato sciamannare sciamanismo sciamànico sciarra sciarrano sciarrare scïata sciatalgìa sciàtica sciàtico sciatóre sciatòrio sciattàggine sciattare sciatterìa sciatto sciattóne sciàvero scìbile scicche sciccherìa sciccóso scïènte scientificità scientìfico scientismo scientista scientìstico sciènza scienziato scifo- scifożòi scïìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib