Il lemma scrigno
Definizioni

Definizione di Treccani
scrigno
s. m. [lat. scrīnium]. –
1. a. cofanetto, piccolo forziere di legno o altro materiale, spesso pregiato, destinato a custodire gioielli, denaro e oggetti preziosi: uno s. pieno di monete d’oro; un antico s. di noce intarsiato d’argento; uno s. del rinascimento di cuoio inciso, sbalzato e dorato. b. in senso fig. nella locuz. essere uno s. di virtù, di bontà, di saggezza, e sim., possedere queste qualità in sommo grado.
2. fig., ant. gobba di persone o di animali, spec. del cammello: morgante diè di morso nello scrigno e tutto lo spiccò con un boccone (Pulci).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scrigno
[scrì-gno]
1. cofanetto, generalm. con coperchio di forma convessa, di varia materia, per custodire denaro o preziosi: uno s. d'ebano, d'argento; lo s. dei gioielli
SIN. forziere
2. fig. quanto contiene, nasconde rarità, preziosità eccezionali: quel ragazzo è uno s. di virtù
3. ant. gobba
‖ dim. scrignétto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scrigno
[scrì-gno]
pl. -i
1. cassetta, forziere per conservare gioielli o altri oggetti preziosi |essere uno scrigno di virtù, di bontà, una persona virtuosissima, buonissima dim. scrignetto
2. (ant.) gobba, specialmente del cammello
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. scrinĭu(m) ‘cassetta, scatola’.
Termini vicini
scrìcciolo scrìcchiolo scricchiolìo scricchiolare scricchiolaménto scrìcchio scricchiare scribacchino scribacchiare scriba scrèzio screziatura screziato screziare scrèpolo screpolatura screpolare scrematura scrematrice scremare screening scrédito screditare screanzato scratch scranna scrambler scozzóne scozzonatóre scozzonare scrignuto scrima scriminante scriminare scriminatura scrìmolo scrinare scrio scripofilìa scripòfilo script scristianiżżare scriteriato scritta scritto scrittogràfico scrittóio scrittóre scrittòrio scrittura scritturale scritturalismo scritturare scritturazióne scritturista scritturìstico scrivacchiare scrivanìa scrivano scrivènte