Il lemma screziato
Definizioni

Definizione di Treccani
screziato
agg. [part. pass. di screziare]. –
1. a. cosparso di colori diversi; variopinto: tra gli uccelli, i maschi hanno le penne più s. delle femmine; in partic., che presenta, su un fondo di colore unito, striature o chiazze di colore diverso: la pelle s. della tigre, del leopardo; un cavallo dal manto s.; anche riferito al colore stesso che fa da fondo: giallo s. di rosso e verde; bianco s. di macchie nere. b. in senso fig., raro e letter., che presenta caratteri e toni diversi: stile screziato.
2. in araldica, attributo dell’ape, della cicala e della farfalla con ali variopinte.
3. In botanica, di pianta e di un suo organo che presenta screziatura.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
screziato
[scre-zià-to]
1. cosparso di colori diversi; variegato, variopinto: una farfalla dalle ali screziate; un fiore giallo s. di rosso
2. fig., lett. che presenta grande varietà di motivi, di toni, di ornamenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
screziato
[scre-zià-to]
di screziare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
cosparso di vari colori; che ha macchie o striature di colore diverso da quello del fondo: un garofano screziato; fuma il padre / ha le guance screziate dal rasoio (erba).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
screziare scrèpolo screpolatura screpolare scrematura scrematrice scremare screening scrédito screditare screanzato scratch scranna scrambler scozzóne scozzonatóre scozzonare scòzzo scozzése scozzata scozzare scòzia scóvolo scovolino scovolare scovare scoutìstico scoutismo scout scòtto screziatura scrèzio scriba scribacchiare scribacchino scricchiare scrìcchio scricchiolaménto scricchiolare scricchiolìo scrìcchiolo scrìcciolo scrigno scrignuto scrima scriminante scriminare scriminatura scrìmolo scrinare scrio scripofilìa scripòfilo script scristianiżżare scriteriato scritta scritto scrittogràfico scrittóio