Il lemma scribacchiare
Definizioni

Definizione di Treccani
scribacchiare
v. tr. [der. di scrivere, raccostato a scriba o al lat. scribĕre] (io scribàcchio, ecc.). –
1. scrivere svogliatamente, senza molto impegno: sta scribacchiando il solito articolo per il giornale.
2. in senso spreg., scrivere cose di poco valore, dimostrando scarse capacità letterarie: di tanto in tanto, scribacchia qualche commediola; per essere un poeta, non basta avere scribacchiato qualche decina di versi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scribacchiare
[scri-bac-chià-re]
meno com. scrivacchiare
(scribàcchio, -chi, scribàcchiano; scribacchiànte; scribacchiàto)
Scrivere senza impegno né cura: s. qualche appunto; s. le solite scartoffie
|| spreg. scrivere cose di scarso valore, senza fantasia: si è messo a s. romanzi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scribacchiare
[scri-bac-chià-re]
io scribàcchio ecc.
a aus. avere
scrivere svogliatamente, senza impegnarsi | scrivere cose di scarso valore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di scrivere, con accostamento a scriba.
Termini vicini
scriba scrèzio screziatura screziato screziare scrèpolo screpolatura screpolare scrematura scrematrice scremare screening scrédito screditare screanzato scratch scranna scrambler scozzóne scozzonatóre scozzonare scòzzo scozzése scozzata scozzare scòzia scóvolo scovolino scovolare scovare scribacchino scricchiare scrìcchio scricchiolaménto scricchiolare scricchiolìo scrìcchiolo scrìcciolo scrigno scrignuto scrima scriminante scriminare scriminatura scrìmolo scrinare scrio scripofilìa scripòfilo script scristianiżżare scriteriato scritta scritto scrittogràfico scrittóio scrittóre scrittòrio scrittura scritturale