Il lemma scrutinare
Definizioni

Definizione di Treccani
scrutinare
v. tr. [dal lat. tardo scrutinare, der. di scrutari «scrutare»] (io scrutìno, ecc.). –
1. ant. e letter. indagare a fondo, esaminare attentamente: scrutinando sé medesimo e i suoi prossimi, colui aveva scoperto i pregi inestimabili che conferisce alla vita una disciplina assidua (d’annunzio).
2. a. fare lo scrutinio dei voti, in una elezione; calcolare i voti che ha riportato un candidato a una carica elettiva. b. nell’uso scolastico, fare lo scrutinio di uno o più alunni o candidati: la commissione si riunirà nel pomeriggio per s. gli alunni interni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scrutinare
[scru-ti-nà-re]
ant. scruttinare
(scrutìno)
1. a scuola, esaminare, da parte del consiglio di classe o della commissione d'esame, i risultati ottenuti da ciascun alunno o candidato, assegnando voti o giudizi di merito
2. bur in una votazione, fare lo scrutinio dei voti ottenuti da ciascun candidato: s. le schede elettorali
3. ant., lett. esaminare, indagare attentamente, scrutare a fondo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scrutinare
[scru-ti-nà-re]
a aus. avere
1. fare lo scrutinio dei voti
2. nel linguaggio scolastico, decidere i voti o i giudizi da attribuire agli alunni
3. (non com.) scrutare con attenzione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo scrutināre, deriv. del class. scrutāri ‘scrutare’.
Termini vicini
scrutatóre scrutare scrùpulo scrupolóso scrupolosità scrùpolo scrupoleggiare scrub scròto scrotale scrostare scròscio scrosciare scròllo scrollata scrollare scrofulariàcee scrofulària scrofolóso scrofolòṡi scròfola scròfa scrociare scroccóne scròcco scròcchio scrocchiare scroccatóre scroccare scrizióne scrutinatóre scrutìnio scùcchia scucchiaiare scucire scucito scucitura scudare scudato scuderìa scudétto scudièro scudisciare scudìscio scudo scudocrociato scùffia scuffiare scuffina scuffinare scugnizzo sculacciare sculacciata sculaccióne sculdàscio sculettare sculto scultóre scultòrio scultura