Il lemma scrofolòṡi
Definizioni

Definizione di Treccani
scrofolòṡi
(o scrofulòṡi) s. f. [der. di scrofola, col suff. medico -osi]. – In medicina, linfadenite cervicale, ad andamento cronico, per lo più di natura tubercolare, secondaria generalmente a un focolaio primitivo situato nel distretto orofaringeo (tonsille, gengive, ecc.): la forma, che colpisce prevalentemente bambini malnutriti e in cattive condizioni igieniche, si manifesta con tumefazione dei linfonodi laterocervicali, che progressivamente colliquano, si ulcerano, danno luogo a emissione di materiale caseoso, risolvendosi poi in cicatrici retrattili.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scrofolosi
[scro-fo-lò-ṣi]
o scrofulosi
med malattia di natura tubercolare, a decorso benigno, che colpisce spec. i bambini, caratterizzata da infezione, ingrossamento e suppurazione delle ghiandole linfatiche superficiali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scrofolosi
[scro-fo-lò-ʃi]
termine medico oggi in disuso che indicava la tubercolosi delle linfoghiandole
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di scrofola, col suff. -osi.
Termini vicini
scròfola scròfa scrociare scroccóne scròcco scròcchio scrocchiare scroccatóre scroccare scrizióne scrivucchiare scriviritto scrìvere scrivènte scrivano scrivanìa scrivacchiare scritturìstico scritturista scritturazióne scritturare scritturalismo scritturale scrittura scrittòrio scrittóre scrittóio scrittogràfico scritto scritta scrofolóso scrofulària scrofulariàcee scrollare scrollata scròllo scrosciare scròscio scrostare scrotale scròto scrub scrupoleggiare scrùpolo scrupolosità scrupolóso scrùpulo scrutare scrutatóre scrutinare scrutinatóre scrutìnio scùcchia scucchiaiare scucire scucito scucitura scudare scudato scuderìa