sestiere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sestière

Il lemma sestière

Definizioni

Definizione di Treccani

sestière
(ant. sestièro) s. m. [der. di sesto1]. – ciascuna delle sei parti in cui erano o sono divise alcune città italiane, tra le quali firenze e venezia; oggi il termine si conserva soprattutto nella toponomastica veneziana (s. di s. marco, di castello, di cannaregio, di s. croce, di s. polo, di dorsoduro); capi dei sestieri (o capisestieri), magistratura istituita a Venezia nel 1320, in numero di un magistrato per ogni sestiere, con compiti di vigilanza notturna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sestiere
[se-stiè-re]

s.m. (pl. -ri)
st ciascuna delle sei zone in cui si dividevano in passato i centri urbani di alcune città italiane
|| Ciascuna delle sei zone in cui è divisa la città di Venezia: il s. di cannaregio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sestiere
[se-stiè-re]
pl. -i
ciascuno dei sei rioni in cui un tempo erano divise alcune città (e il termine sopravvive ancora in alcuni luoghi, p.e. Venezia)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sextarĭu(m) propr. ‘sesta parte di una misura’.

Termini vicini

sestétto sestèrzio sestèrno sestàrio sestante sèsta sessuomanìa sessüòlogo sessuològico sessuologìa sessüòfobo sessuofòbico sessuofobìa sessüato sessualiżżazióne sessualità sessüale sèssola sèsso sessitura sessista sessismo sessióne sèssile sessènnio sessènne sessennale sessatóre sessare sessantottino sestiga sestile sestina sèsto sestogradista sestùltimo sestuplicare sestùplice sèstuplo set séta setacciare setacciata setacciatura setàccio setàceo setaiòlo setale séte seterìa setifìcio sétola setolare setolinare setolino setolóso setoluto setóso sètta settàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib