Il lemma sestèrno
Definizioni

Definizione di Treccani
sestèrno
s. m. [der. di sesto1, sul modello di quaderno]. – in bibliologia e codicologia, fascicolo (detto anche sesternióne, sul modello di quaternione), di libro a stampa o manoscritto, composto di sei fogli piegati in due, inseriti l’uno nell’altro e cuciti alla piegatura in modo da costituire 12 carte e 24 pagine.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sesterno
[se-stèr-no]
tecn in bibliografia, fascicolo di sei fogli ripiegati in due e inseriti l'uno nell'altro, in modo da formare 24 pagine
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sesterno
[se-stèr-no]
pl. -i
nei libri e nei manoscritti antichi, gruppo di sei fogli piegati in due e posti uno dentro l’altro, così da formare una specie di quaderno di 24 pagine
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sesto 1, sul modello di quaderno.
Termini vicini
sestàrio sestante sèsta sessuomanìa sessüòlogo sessuològico sessuologìa sessüòfobo sessuofòbico sessuofobìa sessüato sessualiżżazióne sessualità sessüale sèssola sèsso sessitura sessista sessismo sessióne sèssile sessènnio sessènne sessennale sessatóre sessare sessantottino sessantottésco sessantina sessantèṡimo sestèrzio sestétto sestière sestiga sestile sestina sèsto sestogradista sestùltimo sestuplicare sestùplice sèstuplo set séta setacciare setacciata setacciatura setàccio setàceo setaiòlo setale séte seterìa setifìcio sétola setolare setolinare setolino setolóso setoluto