Il lemma sessüato
Definizioni

Definizione di Treccani
sessüato
agg. [der. di sesso]. –
1. in biologia, di individuo provvisto di organi della riproduzione sessuale, in contrapp. a asessuato. nelle società degli insetti, sono così detti gli individui provvisti di organi della generazione completamente sviluppati e funzionanti, per distinzione dagli individui neutri, che hanno organi atrofici e non funzionali.
2. In linguistica, di sistema che presenta la distinzione tra il genere maschile e quello femminile, come per es. il sistema nominale e pronominale dell’indoeuropeo preistorico e di molte lingue indoeuropee attuali.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sessuato
[ses-su-à-to]
1. biol di individuo dotato di uno dei due sessi, e che non può riprodursi senza il concorso dell'altro sesso
CONT. asessuato
2. ling che presenta la distinzione nei due generi, maschile e femminile: nomi sessuati
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sessuato
[ses-suà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (biol.) si dice di organismo provvisto di organi sessuali di riproduzione (in contrapposizione ad asessuato)
2. (ling.) che presenta la distinzione tra il genere maschile e quello femminile: sistema nominale sessuato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sesso, con influsso di sessuale.
Termini vicini
sessualiżżazióne sessualità sessüale sèssola sèsso sessitura sessista sessismo sessióne sèssile sessènnio sessènne sessennale sessatóre sessare sessantottino sessantottésco sessantina sessantèṡimo sessantènnio sessantènne sessantaquattrèṡimo sessanta sessàggio sessagèṡimo sessageṡimale sessagèṡima sessagenàrio sèssa sesquipedale sessuofobìa sessuofòbico sessüòfobo sessuologìa sessuològico sessüòlogo sessuomanìa sèsta sestante sestàrio sestèrno sestèrzio sestétto sestière sestiga sestile sestina sèsto sestogradista sestùltimo sestuplicare sestùplice sèstuplo set séta setacciare setacciata setacciatura setàccio setàceo