Il lemma sessismo
Definizioni

Definizione di Treccani
sessismo
s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo e per influsso del fr. sexisme e ingl. sexism]. – Termine coniato nell’ambito dei movimenti femministi degli anni Sessanta del Novecento per indicare l’atteggiamento di chi (uomo o donna) tende a giustificare, promuovere o difendere l’idea dell’inferiorità del sesso femminile rispetto a quello maschile e la conseguente discriminazione operata nei confronti delle donne in campo sociopolitico, culturale, professionale, o semplicemente interpersonale; anche, con sign. più generale, tendenza a discriminare qualcuno in base al sesso di appartenenza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sessismo
[ses-sì-ṣmo]
Orientamento ideologico o semplice tendenza culturale che porta a discriminare un sesso rispetto all'altro, in genere decretando la superiorità di quello maschile, e a valutare le capacità intrinseche delle persone sulla base dei loro ruoli sessuali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sessismo
[ses-sì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a discriminare un sesso rispetto all’altro, specialmente quello femminile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sesso, sul modello del fr. sexisme.
Termini vicini
sessióne sèssile sessènnio sessènne sessennale sessatóre sessare sessantottino sessantottésco sessantina sessantèṡimo sessantènnio sessantènne sessantaquattrèṡimo sessanta sessàggio sessagèṡimo sessageṡimale sessagèṡima sessagenàrio sèssa sesquipedale sesquïòssido seṡino sèṡia seṡamòide sèṡamo servostèrzo servosistèma servomotóre sessista sessitura sèsso sèssola sessüale sessualità sessualiżżazióne sessüato sessuofobìa sessuofòbico sessüòfobo sessuologìa sessuològico sessüòlogo sessuomanìa sèsta sestante sestàrio sestèrno sestèrzio sestétto sestière sestiga sestile sestina sèsto sestogradista sestùltimo sestuplicare sestùplice