Il lemma sessantottino
Definizioni

Definizione di Treccani
sessantottino
s. m. (f. -a) [der. di sessantotto, cioè l’anno 1968]. – Termine coniato, inizialmente con intento polemico, per indicare chi aveva preso parte al movimento di contestazione giovanile del 1968; per estens., e talvolta iron., chi continua nostalgicamente a ispirarsi nelle idee e nei comportamenti a quel periodo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sessantottino
[ses-san-tot-tì-no]
a s.m. (f. -na)
Chi ha aderito al movimento giovanile del 1968
b agg.
Che si ispira agli anni e ai temi della contestazione giovanile del 1968: abbigliamento s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sessantottino
[ses-san-tot-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi ha partecipato al movimento di contestazione giovanile del 1968; anche, con sfumatura ironica, che, chi ne continua i motivi ideologici e gli atteggiamenti
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo al movimento di contestazione giovanile del 1968; che rientra nell’ideologia o nella tradizione del sessantottismo (anche in senso ironico).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sessantottésco sessantina sessantèṡimo sessantènnio sessantènne sessantaquattrèṡimo sessanta sessàggio sessagèṡimo sessageṡimale sessagèṡima sessagenàrio sèssa sesquipedale sesquïòssido seṡino sèṡia seṡamòide sèṡamo servostèrzo servosistèma servomotóre servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo sessista sessitura sèsso sèssola sessüale sessualità sessualiżżazióne sessüato sessuofobìa sessuofòbico sessüòfobo sessuologìa sessuològico sessüòlogo sessuomanìa sèsta sestante sestàrio sestèrno sestèrzio sestétto sestière