sgravare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sgravare

Il lemma sgravare

Definizioni

Definizione di Treccani

sgravare
v. tr. e intr. [der. di gravare, col pref. s- (nel sign. 1)]. –
1. tr. a. liberare o alleggerire da un peso, da un aggravio; non com. in senso proprio: s. il mulo di una parte del carico; più com. in usi estens. e fig.: ha dovuto mettersi a lavorare per s. la famiglia del suo mantenimento; talora con la prep. da (per influenza del sinon. liberare): s. qualcuno da un obbligo; s. il cuore da una preoccupazione; s. la coscienza da un rimorso. in partic., con riferimento a oneri fiscali: s. il popolo dei tributi più onerosi; il senato, dubitando della plebe ..., per assicurarsene la sgravò delle gabelle del sale e d’ogni gravezza (machiavelli); con uso assol.: s. i contribuenti. b. nel rifl., o nell’intr. pron. con si dativo e valore rifl., liberarsi, alleggerirsi: si è sgravato di tutte le responsabilità riversandole su di me; sgravarsi (o sgravarsi il cuore, il petto, la coscienza, l’animo) del peso di un segreto, di un’ansia, di un assillo, ecc.
2. intr. (aus. avere) partorire: deve s. alla fine di marzo; non ha ancora sgravato; spesso con la particella pron.: si sgraverà tra poco; si è sgravata di un bel maschietto. raro e letter. l’uso trans. (che rientra nel sign. n. 1 a): la sposa ... l’inclit’alvo al fine sgravò di maschia desïata prole (Parini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sgravare
[ṣgra-và-re] (sgràvo)


a v.tr.
Liberare, alleggerire da qualcosa che grava, che pesa: bisognerà s. il mulo da una parte del carico; sgravare qualcuno da una responsabilità, da un dovere, da un impegno
b v.intr. (aus. avere)
pop. partorire: ha sgravato una settimana fa; si sgraverà domani
c v.intr. pronom. sgravàrsi
1. liberarsi da qualcosa che grava, che pesa: mi sono sgravato da questo onere
2. pop. partorire: si è sgravata un mese fa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sgravare
[ʃgra-và-re]
a aus. avere
alleggerire, alleviare (specialmente in senso figurato) [+ di, da]: sgravare di una preoccupazione, da un debito
♦ v.intr.
a aus. avere
(fam.) partorire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e gravare.

Termini vicini

sgrassatura sgrassatóre sgrassare sgrappolatóio sgranocchiare sgranellare sgranchire sgranatura sgranatrice sgranatóre sgranatóio sgranare sgrammaticatura sgrammaticare sgràffio sgraffignare sgraffiatura sgraffiare sgradito sgradire sgradévole sgozzatura sgozzare sgovèrno sgovernare sgottare sgórgo sgorgare sgòrbio sgorbiatura sgràvio sgraziatàggine sgraziato sgretolaménto sgretolare sgretolìo sgridare sgridata sgrigiolare sgrigliolare sgrollare sgrommare sgrommatura sgrondare sgrondatóre sgróndo sgroppare sgroppata sgroppato sgropponare sgropponata sgrossaménto sgrossare sgrottaménto sgrottare sgrovigliare sgrugnare sgrugnata sgruppare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib