Il lemma sguìncio
Definizioni

Definizione di Treccani
sguìncio
s. m. [prob. der. del fr. ant. guenchir «andare di traverso, per sghembo», che a sua volta è dal francone wenkjan]. –
1. tosc. obliquità; soltanto nelle locuz. a sguincio, di sguincio, a sghembo, di sbieco, per traverso: tagliare a s.; guardare di sguincio.
2. in architettura, conformazione di un vano, o di una struttura muraria, caratterizzata da due superfici piane verticali formanti angolo ottuso: strutture a s.; s. di una finestra, il vano a pareti divergenti verso l’interno (detto anche strombatura o strombo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sguincio
[ṣguìn-cio]
tosc. squincio
1. nelle locc. avv. a, di sguincio, a sghembo, di sghembo, di sbieco, di traverso
2. arch sguancio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sguincio
[ʃguìn-cio]
pl. -ci
(non com.) linea, struttura obliqua; sguancio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sguinciare.
Termini vicini
sguernire sguerciare sguazzare sguàttero sguarnire sguardo sguardata sguardare sguàncio sguanciare sguància sgualdrina sgualcitura sgualcire sguainare sguaiato sguaiatàggine sgruppare sgrugnata sgrugnare sgrovigliare sgrottare sgrottaménto sgrossare sgrossaménto sgropponata sgropponare sgroppato sgroppata sgroppare sguinzagliare sguisciare sguizzare sgusciare sgusciatrice sgusciatura sgùscio shahid shake shaker shakerare shakespeariano shampoo shampooing shantung share shareware sharia shearling shed sherpa sherry shetland shiatsu shift shimmy shoccare shock shocking shockterapìa