smaltire
  1. Home
  2. Lettera s
  3. smaltire

Il lemma smaltire

Definizioni

Definizione di Treccani

smaltire
v. tr. [dal germ. *smaltjan «rendere liquido, fluido», cfr. il ted. schmelzen «struggere, fondere»] (io smaltisco, tu smaltisci, ecc.). –
1. a. digerire completamente ciò che si è ingerito: s. il cibo; sono alimenti pesanti, difficili da smaltire (o da smaltirsi); s. il vino, e per estens. s. la sbornia, farsene passare gli effetti, uscire dallo stato di ubriachezza. b. in usi fig., far passare, fare sbollire: s. una cotta, un’infatuazione; s. l’ira, la rabbia, la bile; meno com., mandare giù, ingoiare, sopportare senza poter reagire: non riuscire a s. un’ingiuria, un’offesa, un torto; con sign. più generico, consumare: qui costui si lasci, qui lui solo a smaltir la sua ricchezza (v. monti).
2. a. di acque, farle defluire, farle scorrere via: canali di scolo per s. le acque d’infiltrazione. fig., con riferimento a persone: giunta la sbirraglia, fece smaltir la folla (manzoni). b. nel commercio, esitare, smerciare, riuscire a vendere: s. le rimanenze di magazzino; anche nell’intr., con sign. passivo: sono tre dì che la novella è uscita, e l’edizione è quasi tutta smaltita (rovani); non com., smaltire per, far passare per: si vergognano smaltirlo per mercatantia venuta da atene (vico). c. per estens., nel linguaggio com. e burocr., svolgere, portare a termine una certa quantità di lavoro: s. le pratiche d’ufficio; non ho fatto in tempo a s. tutta la corrispondenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

smaltire
[ṣmal-tì-re] (smaltìsco, -sci, -sce, smaltìscono; smaltènte; smaltìto)

v.tr.
1. digerire completamente quanto si è ingerito: cibi pesanti che si smaltiscono difficilmente; ho bevuto un vino che non riesco a s.
|| estens. smaltire la sbornia, lasciarla passare
2. estens. dare completo sfogo alle acque, farle scorrere, defluire per eliminarle: s. le acque piovane per mezzo di fossi di scolo
3. estens. di merci, venderle fino a esaurimento: la prima edizione del libro è stata smaltita in pochi giorni
4. estens. consumare completamente, dissipare, sperperare: qui costui si lasci / qui lui solo a smaltir la sua ricchezza (monti)
|| Finire completamente, concludere: è un lavoro lungo e ci vorrà tempo prima di smaltirlo
5. fig. far passare, sfogare, far sbollire: s. il dolore, una cotta di gioventù; s. la malinconia, la rabbia
|| Mandar giù, tollerare: s. un'offesa; non ho ancora smaltito le ingiurie che mi rivolse
6. tecn trattare rifiuti urbani o speciali con particolari procedimenti per eliminarli o per riciclarli: impianti per s. l'immondizia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

smaltire
[ʃmal-tì-re]
io ʃmaltisco, tu ʃmaltisci ecc.
a aus. avere
1. scaricare acque, immondizie ecc.; eliminare: la tubatura smaltisce l’acqua corrente; smaltire i rifiuti |smaltire i chili di troppo, perderli dimagrendo
2. far defluire, decongestionare: smaltire il traffico | sbrigare: smaltire la corrispondenza | allontanare, disperdere: giunta la sbirraglia, fece smaltir la folla (MANZONI P.S. IV)
3. far passare, far sbollire: smaltire una sbornia; smaltire una infatuazione; smaltire la rabbia | superare, dimenticare: non ho ancora smaltito la delusione
4. vendere completamente, esaurire: smaltire l’invenduto; smaltire le provviste, le scorte
5. digerire: cibi difficili da smaltire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal got. smaltjan ‘fondere, rendere liquido’ (ted. mod. schmelzen).

Termini vicini

smaltiménto smalterìa smaltatura smaltatrice smaltatóre smaltare smallare small smaliziare smagrire smagrare smagnetiżżazióne smagnetiżżatóre smagnetiżżare smagliatura smagliare smagliante smagare smadonnare smack smacco smacchiatóre smacchiare smaccato smaccare sm. slurp slungare slump slum smaltista smaltitóio smaltitóre smalto smammare smanacciare smanacciata smanaccióne smancerìa smanceróso smandrappato smanettare smanettóne smangiare smàngio smangiucchiare smània smaniare smanicare smanierato smanìglia smanigliare smanióso smantellaménto smantellare smanzière smarcare smargiassata smargiasserìa smargiasso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib