Il lemma smèrgo
Definizioni

Definizione di Treccani
smèrgo
(o mèrgo) s. m. [lat. mĕrgus, der. di mergĕre «tuffare, immergere»] (pl. -ghi). – nome comune di alcune specie di uccelli del genere smergus della famiglia anatidi; di notevole statura, acquatici, abili nuotatori, hanno becco sottile e seghettato, e un ciuffo di penne sul capo e sul collo. nidificano nei paesi nordici; in italia si trovano: lo s. maggiore (mergus merganser) e lo s. minore (mergus serrator), entrambi d’acqua dolce e migratori parziali; lo s. bianco o pesciaiola (mergus albellus), marino, di doppio passo invernale. s. massimo, altro nome della strolaga maggiore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
smergo
[ṣmèr-go]
o mergo
zool uccello acquatico appartenente all'ordine degli anseriformi, caratterizzato dal becco lungo e da due ciuffi di penne sul capo e sul collo, abile nuotatore e tuffatore
|| smergo minore, (mergus sezzatus), di doppio passo, assai diffuso in italia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
smergo
[ʃmèr-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
genere di uccelli nuotatori simili alle anatre, provvisti di corpo robusto e becco lungo e uncinato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e mergo, lat. mĕrgu(m), deriv. di mergĕre ‘immergere’; propr. ‘(uccello) che si immerge’.
Termini vicini
smerdare smèrcio smerciare smerciàbile smeraldo smeraldino smentita smentire smenticare smemorato smemoratézza smemoratàggine smemorare smemoraménto smembrare smembraménto smègma smazzata smattonatura smattonare smaterialiżżare smatassare smash smascolinato smascheratóre smascherare smascheraménto smascellare smartphone smarronata smerigliare smerigliato smerigliatóre smerigliatrice smerigliatura smerìglio smerlare smerlatura smerlettare smèrlo smésso sméttere smèttico smeżżare smidollare smidollato smielare smielato smielatóre smilitariżżare smilitariżżazióne smilzo sminare sminatóre sminüire sminuzzaménto sminuzzare sminuzzatura sminuzzolare smiracolare