Il lemma smerciare
Definizioni

Definizione di Treccani
smerciare
v. tr. [der. di merce, col pref. s- nel sign. 5, che però conserva il valore originario della prep. lat. ex] (io smèrcio, ecc.). – vendere una merce, un prodotto, per lo più al dettaglio: sono articoli di lusso che si smerciano con difficoltà; spesso con accezione leggermente peggiorativa (dare via, liberarsi di una merce di scarso valore o di poca richiesta), accezione che si avverte anche in alcuni usi estens.: con i prezzi ribassati sono riusciti a s. anche i prodotti più scadenti; le premeva di smerciar i boni del tesoro che l’avvocato ebbe troppa premura di acquistare (rovani). con uso assol.: un negozio che smercia molto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
smerciare
[ṣmer-cià-re]
(smèrcio, -ci, smèrciano; smercerò; smercerèi; smerciànte; smerciàto)
Vendere, spacciare una merce: smercia tessuti all'ingrosso; vive smerciando libri usati
|| fig. diffondere: è famoso per s. frottole
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
smerciare
[ʃmer-cià-re]
io ʃmèrcio ecc.
a aus. avere
vendere come merce: smerciare i propri prodotti sui mercati internazionali; smerciare tutto quello che si ha
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di merce, col pref. s-.
Termini vicini
smerciàbile smeraldo smeraldino smentita smentire smenticare smemorato smemoratézza smemoratàggine smemorare smemoraménto smembrare smembraménto smègma smazzata smattonatura smattonare smaterialiżżare smatassare smash smascolinato smascheratóre smascherare smascheraménto smascellare smartphone smarronata smarronare smarrito smarrire smèrcio smerdare smèrgo smerigliare smerigliato smerigliatóre smerigliatrice smerigliatura smerìglio smerlare smerlatura smerlettare smèrlo smésso sméttere smèttico smeżżare smidollare smidollato smielare smielato smielatóre smilitariżżare smilitariżżazióne smilzo sminare sminatóre sminüire sminuzzaménto sminuzzare