Il lemma sméttere
Definizioni

Definizione di Treccani
sméttere
v. tr. e intr. [der. di mettere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come mettere). –
1. tr. a. sospendere, temporaneamente o definitivamente, ciò che si sta facendo o dicendo: s. il lavoro, il mestiere; smettete gli scherzi e parliamo sul serio; smettiamo questa discussione; letter., abbandonare, deporre: s. la superbia, s. i buoni propositi. b. riferito a oggetti di vestiario, cessare di usarli, non metterli più: s. un vestito, un soprabito; s. un paio di scarpe; lui, la roba, la smette quasi nuova. più com., in questo sign., il part. pass. smesso (v.).
2. intr. (aus. avere, e in qualche caso anche essere, quando regga un verbo che richiede questo ausiliare). cessare, finire, avere termine, desistere dal fare o dal dire una cosa (contrapp. a continuare); può essere seguito da un infinito retto dalla prep. di, o da un sostantivo con la prep. con, o anche essere usato assolutamente: s. di leggere, di parlare, di studiare; smetti di ridere!; ha smesso (non com. è smesso) di piovere, possiamo uscire; smesso che fu di nevicare, pinocchio ... prese la strada che menava alla scuola (collodi); smetti con questi scherzi, sono pericolosi!; smetti!, smettete!; è ora che tu smetta; la pioggia ha smesso; questo caldo eccezionale non accenna a smettere; spesso con la indeterminato: smettiamola di litigare!; quest’anno non la smette più di piovere; smettila con quel tono arrogante!; e assol.: smettila!, smettetela!; vuoi smetterla?; la vuoi smettere? ◆ part. pass. smésso, anche come agg. (v. la voce prec.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
smettere
[ṣmét-te-re]
(smétto; si coniuga come méttere)
a v.tr.
1. interrompere, sospendere, porre fine a un'azione, temporaneamente o definitivamente: s. un lavoro; s. gli studi; la vuoi s.?; è ora di smetterla; smettetela!; ass. faresti bene a smettere; smetti!
2. cessare di usare un indumento, un accessorio: porta un abito solo qualche mese, poi lo smette; dovrò s. queste scarpe perché mi sono strette
|| tosc. smettere casa, disfarsi di tutto, andando a sistemarsi altrove
3. lett. abbandonare, lasciare, deporre: dovresti s. queste assurde pretese; non smette mai la sua superbia
b v.intr. (aus. avere)
Cessare di fare qualcosa, non continuare, interrompere: aveva appena smesso di scrivere; non la smette mai di parlare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
smettere
[ʃmét-te-re]
coniugato come mettere
a aus. avere
1. interrompere, sospendere qualcosa temporaneamente o per sempre: smettere un lavoro, una discussione | (con\i0 la pronome neutro)smetterla, cessare da ciò che si sta facendo o dicendo: smettila!; non la smette di nevicare
2. non portare più, cessare di usare (riferito specialmente a indumenti): smettere un vestito; abbiamo smesso la paura / come un abito troppo stretto / che ci imbracava (insana)
♦ v.intr.
a aus. avere
interrompere, cessare di fare qualcosa [+ di]: smettere di ridere; non smette di piovere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e mettere.
Termini vicini
smésso smèrlo smerlettare smerlatura smerlare smerìglio smerigliatura smerigliatrice smerigliatóre smerigliato smerigliare smèrgo smerdare smèrcio smerciare smerciàbile smeraldo smeraldino smentita smentire smenticare smemorato smemoratézza smemoratàggine smemorare smemoraménto smembrare smembraménto smègma smazzata smèttico smeżżare smidollare smidollato smielare smielato smielatóre smilitariżżare smilitariżżazióne smilzo sminare sminatóre sminüire sminuzzaménto sminuzzare sminuzzatura sminuzzolare smiracolare smistaménto smistare smistatóre smiṡuratézza smiṡurato smithsonite smitiżżare smitiżżazióne smobiliare smobilitare smobilitazióne smobiliżżare