Il lemma smeżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
smeżżare
v. tr. [der. di mezzo1, col pref. s- (nel sign. 5)] (io smèżżo, ecc.). –
1. dividere a mezzo, in due parti uguali o quasi uguali: s. una tavoletta; questo pane è troppo per me, lo smezziamo e ne mangiamo una metà ciascuno.
2. ridurre a metà, consumare fino a metà o quasi; anche nell’intr. pron.: la bottiglia d’olio s’è già smezzata. raro con il sign. più ampio di dimezzare. ◆ part. pass. smeżżato, anche come agg.: diviso o ridotto a metà: una damigiana, un’anguria smezzata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
smezzare
[ṣmeẓ-ẓà-re]
(smèzzo)
a v.tr.
non com. dividere in due metà: s. una pagnotta, un cocomero, un foglio di carta
|| Ridurre alla metà o ridurre notevolmente: gli hanno smezzato lo stipendio; ha smezzato da solo un fiasco di chianti
b v.intr. pronom. smezzàrsi
non com. ridursi alla metà o ridursi considerevolmente: a forza di bollire, l'acqua della pentola si è smezzata; fa buio presto, le giornate si sono smezzate
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
smezzare
[ʃmeʒ-ʒà-re]
io ʃmèʒʒo ecc.
a aus. avere
1. dividere, spezzare a metà; tagliare in due parti: smezzare un’arancia; smezzare il pane
2. consumare fino a metà: smezzare una bottiglia di vino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di mezzo 1, col pref. s-.
Termini vicini
smèttico sméttere smésso smèrlo smerlettare smerlatura smerlare smerìglio smerigliatura smerigliatrice smerigliatóre smerigliato smerigliare smèrgo smerdare smèrcio smerciare smerciàbile smeraldo smeraldino smentita smentire smenticare smemorato smemoratézza smemoratàggine smemorare smemoraménto smembrare smembraménto smidollare smidollato smielare smielato smielatóre smilitariżżare smilitariżżazióne smilzo sminare sminatóre sminüire sminuzzaménto sminuzzare sminuzzatura sminuzzolare smiracolare smistaménto smistare smistatóre smiṡuratézza smiṡurato smithsonite smitiżżare smitiżżazióne smobiliare smobilitare smobilitazióne smobiliżżare smobiliżżo smocciare