socca
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòcca

Il lemma sòcca

Definizioni

Definizione di Treccani

sòcca
s. f. [dal venez. ant. soca, der. dell’istriano suòkena, di origine slava (da cui anche, per tramite tedesco, il fr. souquenille, specie di palandrana)]. – veste femminile del sec. 15°, poco ricca, aperta ai lati e davanti, indossata sopra la cotta o il guarnello; derivata da una trasformazione della pellanda, questa veste ebbe molte fogge in italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

socca
[sòc-ca]

s.f. (pl. -che)
st lunga sopravveste femminile in uso nel sec. xv, completamente aperta da uno o da due lati, generalmente liscia, che si portava sopra la cotta o il guarnello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

socca
[sòc-ca]
pl. -che
nel tardo medioevo, sopravveste femminile di lino o di lana; anche, ricco manto maschile da cerimonia, di seta e pelliccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal veneziano ant. soka, deriv. dell’istriano suòkena ‘mantello’, di origine slava.

Termini vicini

sòbrio sobrietà sobranzare sobillazióne sobillatóre sobillare sobillaménto sobbórgo sobbollire sobbattitura sobbarcare sobbalzo sobbalzare soavità soave so- snudare snowboard snòdo snodatura snodare snodàbile snocciolatura snocciolare snobìstico snobismo snobbare snipe sniffatóre sniffata socchiùdere sòccida soccidante soccidàrio sòccio sòcco soccómbere soccórrere soccorrévole soccorritóre soccórso soccòscio sòcero sociàbile socialdemocràtico socialdemocrazìa sociale socialismo socialista socialìstico socialistòide socialità socialiżżare socialiżżazióne società societàrio sociévole socievolézza socinianéṡimo sociniano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib