soliloquio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solilòquio

Il lemma solilòquio

Definizioni

Definizione di Treccani

solilòquio
s. m. [dal lat. tardo soliloquium, comp. di solus «solo» e -loquium der. di loqui «parlare»; propr. «il parlare a sé, tra sé stesso»]. – l’atto di parlare tra sé, di esprimere a voce più o meno alta i proprî pensieri pur sapendo che non vi è nessun interlocutore o ascoltatore: fare un s., dei s.; abbandonarsi a lunghi s.; stava sempre sulla branda steso ai suoi soliloqui (Pavese).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soliloquio
[so-li-lò-quio]

s.m. (pl. -qui; lett. -quii)
Il parlare tra sé e sé, esprimendo a voce più o meno alta i propri pensieri: tutto immerso nel suo s. non si era accorto che gli altri lo osservavano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soliloquio
[so-li-lò-quio]
pl. -ui
il parlare da solo, tra sé e sé, a voce più o meno alta; monologo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo soliloquĭu(m), comp. di sōlus ‘solo’ e -loquĭum, da lŏqui ‘parlare’, sul modello di colloquĭum ‘colloquio’.

Termini vicini

soliflussióne solidungo sòlido solidità solidificazióne solidificare solidariżżare solidarìstico solidarismo solidàrio solidarietà solidale solfuro solforóso solfòrico solforazióne solforatura solforatrice solforatóio solforato solforare solfònico solfóne solfonazióne solfonatóre solfonare solfoàcido sólfo solfito solingo solino solipsismo solipsista solipsìstico solista solìstico solitària solitàrio sòlito solitùdine solìvago solivo sollazzare sollazzévole sollazzo sollecitare sollecitatóre sollecitatòrio sollecitazióne sollécito sollecitùdine sollenare solleóne solleticare sollético sollevaménto sollevare sollevato sollevatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib