solfone
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solfóne

Il lemma solfóne

Definizioni

Definizione di Treccani

solfóne
(o sulfóne) s. m. [der. di solfo]. – nome generico di composti organici di formula generale rso2r′, con r e r′ radicali idrocarburici alifatici o aromatici: sono liquidi o solidi che si ottengono ossidando solfuri organici e prendono il nome dai radicali in essi contenuti (per es., dimetilsolfone da dimetil-); si usano come intermedî in chimica organica, come additivi per carburanti e come chemioterapici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solfone
[sol-fó-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim composto organico, liquido o solido, ottenuto generalmente per ossidazione dei solfuri organici, costituito da un gruppo solfonico in unione a un radicale organico, usato in farmacia e come additivo per carburanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solfone
[sol-fó-ne]
pl. -i
(chim.) ogni composto derivato formalmente dall’acido solforico per sostituzione dei due ossidrili con due radicali organici; sono usati nella produzione di farmaci, di additivi e come intermedi in chimica organica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di solfo, col suff. -one 2.

Termini vicini

solfonazióne solfonatóre solfonare solfoàcido sólfo solfito solfìfero solfièro solfidrile solfìdrico solfidrato solferino solféggio solfeggiare solfato solfatazióne solfataro solfatara solfare solfara solfamìdico sòlfa solettatura solettare solétta solèrzia solèrte solére sòleo solfònico solforare solforato solforatóio solforatrice solforatura solforazióne solfòrico solforóso solfuro solidale solidarietà solidàrio solidarismo solidarìstico solidariżżare solidificare solidificazióne solidità sòlido solidungo soliflussióne solilòquio solingo solino solipsismo solipsista solipsìstico solista solìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib