solingo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solingo

Il lemma solingo

Definizioni

Definizione di Treccani

solingo
agg. [der. di solo, col suff. germ. -ingo (cfr. camarlingo, guardingo, ecc.)] (pl. m. -ghi), poet. –
1. a. di luoghi, solitario, non frequentato, deserto: noi andavam per lo s. piano (dante); luogo molto s. e fuor di mano (boccaccio); tornata alla s. stanza la vaga giovinetta (giusti); in usi estens.: proseguendo la s. via (dante); quale in notte solinga, sovra campagne inargentate ed acque ... scende la luna (leopardi). b. di persona, che si trova solo, o che ama stare solo, che preferisce cioè la solitudine: quivi solingo (perché ogni diletto, perch’ogni compagnia prova nimica) si ritraea (ariosto); ove né donna innamorata preghi, né passeggier s. oda il sospiro che dal tumulo a noi manda natura (foscolo); e pan l’eterno che su l’erme alture a quell’ora e ne i pian solingo va (carducci); per estens., anche di animali, di piante o d’altre cose: tu, s. augellin, venuto a sera del viver che daranno a te le stelle (leopardi); quella rosa gentil ... ora ne’ campi cresce solinga (parini); splendeva una s. stella presso la luna, per il gran deserto del cielo (pascoli).
2. ant. e raro. solo, unico: fummo ... da tua terra insieme presi come suole esser tolto un uom solingo, per conservar sua pace [cioè per coprire la carica di podestà] (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solingo
[so-lìn-go]

agg. (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)
1. lett. di luogo non frequentato, solitario, deserto: noi andavam per lo s. piano (dante); notte solinga (leopardi)
2. lett. di persona o animale che fugge la compagnia di altri, che ama star solo: quivi s. ... si ritraea (ariosto); s. augellin (leopardi)
|| estens. di piante o di cose isolate nel luogo che le circonda: quella rosa gentil ... cresce solinga (parini); una solinga stella (pascoli)
SIN. solitario
3. ant. solo, unico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solingo
[so-lìn-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
(lett.)
1. di luogo, solitario, deserto: nel muto orto solingo (CARDUCCI)
2. di persona, che ama la solitudine; solitario: passeggier solingo (FOSCOLO Sepolcri 49)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di solo.

Termini vicini

solilòquio soliflussióne solidungo sòlido solidità solidificazióne solidificare solidariżżare solidarìstico solidarismo solidàrio solidarietà solidale solfuro solforóso solfòrico solforazióne solforatura solforatrice solforatóio solforato solforare solfònico solfóne solfonazióne solfonatóre solfonare solfoàcido sólfo solfito solino solipsismo solipsista solipsìstico solista solìstico solitària solitàrio sòlito solitùdine solìvago solivo sollazzare sollazzévole sollazzo sollecitare sollecitatóre sollecitatòrio sollecitazióne sollécito sollecitùdine sollenare solleóne solleticare sollético sollevaménto sollevare sollevato sollevatóre sollevazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib