sottocodice
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sottocòdice

Il lemma sottocòdice

Definizioni

Definizione di Treccani

sottocòdice
s. m. [comp. di sotto- e codice (nel sign. 5)]. – in semiotica, ognuno dei codici secondarî, ulteriormente differenziati, esistenti all’interno di un codice fondamentale; in partic., in sociolinguistica, l’insieme degli elementi lessicali e morfosintattici caratteristici di un particolare settore d’uso di una lingua: il s. burocratico, politico, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sottocodice
[sot-to-cò-di-ce]

s.m. (pl. -ci)
ling sistema di relazioni particolari che si stabiliscono fra gli elementi di un codice linguistico a seconda del settore di impiego: il s. degli sportivi, dei politici, degli economisti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sottocodice
[sot-to-cò-di-ce]
pl. -ci
nella teoria delle comunicazioni, ciascuna delle varietà di un codice | in linguistica, varietà di lingua con caratteri particolari: sottocodice sportivo, politico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sotto- e codice, sul modello dell’ingl. subcode.

Termini vicini

sottocóda sottoclasse sottocìpria sottochiave sottoccupazióne sottoccupato sottòcchio sottocaudale sottocapo sottobràccio sottobottìglia sottobòsco sottobórdo sottobicchière sottobanco sottoassicurazióne sottoascèlla sottoalimentazióne sottoalimentare sotto- sottintéso sottintèndere sottinsù sottino sottiliżżare sottilità sottilétta sottile sottigliézza sottésso sottocommissióne sottoconsumo sottocopèrta sottocòppa sottocorrènte sottocorticale sottocòscio sottocòsto sottocultura sottoculturale sottocuòco sottocutàneo sottocute sottodialètto sottodiminutivo sottodivìdere sottodiviṡióne sottodominante sottoelencato sottoepàtico sottoespórre sottoespoṡizióne sottofamìglia sottofàscia sottofinèstra sottofondazióne sottofóndo sottogamba sottogènere sottogóla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib