sottinsu
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sottinsù

Il lemma sottinsù

Definizioni

Definizione di Treccani

sottinsù
(o sott’in su o sótto in su) avv. e s. m. –
1. avv. dal basso verso l’alto; è sempre preceduto dalla prep. di: guardare, osservare di sottinsù.
2. s. m. particolare tipo di scorcio prospettico (detto anche scorcio aereo), nel quale la figura è guardata dal basso in alto e non in una prospettiva orizzontale; è usato soprattutto nella decorazione di soffitti, cupole, absidi: i s. del mantegna, di melozzo da forlì.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sottinsù
[sot-tin-sù] ant. sottonsù


a s.m. inv.
Scorcio prospettico usato dai disegnatori e dai pittori per rappresentare una figura, un oggetto osservato dal basso, in prospettiva verticale e non orizzontale
b avv.
Solo nella loc. di sottinsù, dal basso verso l'alto: osservare qualcosa di s.


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

sottino sottiliżżare sottilità sottilétta sottile sottigliézza sottésso sotterratóre sotterrare sotterràneo sottèrra sotterfùgio sottentrare sottèndere sottécchi sottarco sottano sottana sottàcqueo sottacéto sottacére sottàbito soteriològico soteriologìa sostruzióne sostrato sostituzióne sostituto sostitutivo sostitüire sottintèndere sottintéso sotto- sottoalimentare sottoalimentazióne sottoascèlla sottoassicurazióne sottobanco sottobicchière sottobórdo sottobòsco sottobottìglia sottobràccio sottocapo sottocaudale sottòcchio sottoccupato sottoccupazióne sottochiave sottocìpria sottoclasse sottocóda sottocòdice sottocommissióne sottoconsumo sottocopèrta sottocòppa sottocorrènte sottocorticale sottocòscio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib