spiritare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spiritare

Il lemma spiritare

Definizioni

Definizione di Treccani

spiritare
v. intr. [der. di spirito] (io spìrito, ecc.; non usato nei tempi comp.), non com. – essere invasato da uno spirito maligno, dal demonio. in senso fig., essere in preda a una forte emozione o a un profondo turbamento, essere fuori di sé, agitarsi: queste sono cose che mi fanno s.; spiritò alla proposta di don pietro di far da testimonio nelle nozze (pirandello). ◆ part. pass. spiritato, anche come s. m. e agg. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spiritare
[spi-ri-tà-re] (spìrito)

v.intr. (aus. essere)
Essere in preda allo spirito del male, al demonio; indemoniarsi
|| fig. essere in preda a forte agitazione, essere fuori di sé; smaniare: s. dalla rabbia; spiritavano di freddo e di fame
|| cose da far spiritare i cani, cose strane, stravaganti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spiritare
[spi-ri-tà-re]
io spìrito ecc.; sono raramente usate le forme composte
a aus. essere
(non com.)
1. essere invasato da uno spirito maligno
2. essere sconvolto, fuori di sé; manifestare forte agitazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di spirito 1.

Termini vicini

spiritale spiritàccio spirifórme spirèa spirazióne spirare spirantiżżazióne spirantiżżare spirante spiraménto spiralifórme spirale spiralato spiràglio spiràcolo spiràbile spira spippolare spiòvere spiovènte spionìstico spïóne spioncino spioncèllo spionare spionàggio spiombare spintóre spintóne spintonare spiritato spiritèllo spirìtico spiritismo spiritista spiritìstico spìrito spiritosàggine spiritosità spiritóso spiritrómba spiritual spiritüale spiritualismo spiritualista spiritualìstico spiritualità spiritualiżżare spiro spiro- spirochèta spirochetòṡi spirogira spirògrafo spiroidale spiròide spirometrìa spiròmetro spirto spit

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib