spione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spïóne

Il lemma spïóne

Definizioni

Definizione di Treccani

spïóne
s. m. (f. -a) [dal francone *speho; cfr. spia e spiare]. – in origine, spia; nell’uso odierno, chi ha l’abitudine di fare la spia, cioè di riferire, per malevolenza, per invidia o per interesse personale ad altre persone, spec. a superiori, difetti, manchevolezze altrui o comunque quanto si vorrebbe tenere riservato o nascosto: è proprio uno s., una spiona; non fidarti di quello s.; fare lo s.; entrò a chieder la carità, dando in qua e in là cert’occhiate da spione (manzoni). ◆ dim. spioncèllo, con sign. partic. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spione
[spi-ó-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
spreg. chi fa la spia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spione
[spió-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi ha l’abitudine, il vizio di fare la spia (anche in senso scherzoso)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal francone spëho.

Termini vicini

spioncino spioncèllo spionare spionàggio spiombare spintóre spintóne spintonare spinto spinteròmetro spinterògeno spintarèlla spinta spinożismo spinòtto spinóso spinosità spinóne spino spinning spinnaker spingidisco spìngere spingare spingarda spinétta spinéto spinèllo spinellare spincionare spionìstico spiovènte spiòvere spippolare spira spiràbile spiràcolo spiràglio spiralato spirale spiralifórme spiraménto spirante spirantiżżare spirantiżżazióne spirare spirazióne spirèa spirifórme spiritàccio spiritale spiritare spiritato spiritèllo spirìtico spiritismo spiritista spiritìstico spìrito spiritosàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib