spioncino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spioncino

Il lemma spioncino

Definizioni

Definizione di Treccani

spioncino
‹spi-o-› s. m. [der. di spiare, in forma di dim. di spione]. – piccolo sportello apribile nell’infisso di una porta, attraverso il quale è possibile vedere al di là della porta stessa senza aprirla: aprire lo s. per controllare i detenuti in cella. anche, negli infissi moderni, speciale dispositivo fornito di una lente che permette di guardare all’esterno attraverso un piccolo foro: conviene guardare sempre attraverso lo s. prima di aprire la porta di casa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spioncino
[spi-on-cì-no]

s.m.
Piccola apertura, spesso fornita di sportello, attraverso cui è possibile spiare, osservare
|| Speciale dispositivo costituito da una lente che chiude un piccolo foro praticato nella porta di casa, per poter vedere all'esterno senza essere visti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spioncino
[spion-cì-no]
pl. -i
piccola apertura praticata in una porta, che permette di vedere chi sta dall’altra parte di essa senza aprirla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di spione.

Termini vicini

spioncèllo spionare spionàggio spiombare spintóre spintóne spintonare spinto spinteròmetro spinterògeno spintarèlla spinta spinożismo spinòtto spinóso spinosità spinóne spino spinning spinnaker spingidisco spìngere spingare spingarda spinétta spinéto spinèllo spinellare spincionare spinatura spïóne spionìstico spiovènte spiòvere spippolare spira spiràbile spiràcolo spiràglio spiralato spirale spiralifórme spiraménto spirante spirantiżżare spirantiżżazióne spirare spirazióne spirèa spirifórme spiritàccio spiritale spiritare spiritato spiritèllo spirìtico spiritismo spiritista spiritìstico spìrito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib