suburra
  1. Home
  2. Lettera s
  3. suburra

Il lemma suburra

Definizioni

Definizione di Treccani

suburra
s. f. – propr., nome proprio (suburra, lat. subura o suburra, di etimo ignoto) di una zona di roma antica compresa tra i colli quirinale, viminale, celio e oppio, che alla fine della repubblica era diventata un quartiere popolare di piccoli commercianti, gente di malaffare e sede di postriboli; di qui la parola è passata, in usi letter. o elevati, a indicare i quartieri più malfamati di qualsiasi grande città, e la gente che vi abita: alla libidine atroce ogni strada era suburra (d’annunzio); non passerà l’anno che dalla s., col padreterno alla guida, il popolo insorgerà (Bufalino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

suburra
[su-bùr-ra]

s.f.
lett. quartiere più malfamato di una città, dove si concentra la malavita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

suburra
[su-bùr-ra]
pl. -e
1. quartiere malfamato di una città
2. plebaglia; canaglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. subū(r)ra(m), nome di un quartiere dell’antica roma, tra il celio e l’esquilino, dove erano accentrati il piccolo commercio e la prostituzione.

Termini vicini

subùrbio suburbicàrio suburbano subumano subtropicale subtotale substrato subsònico subsidènza subsidènte subsatèllite subsannare subroutine subrétta subregióne subprime subpolare subornazióne subornare subórdine subordinazionista subordinazionismo subordinazióne subordinato subordinativo subordinare suborbitale subodorare suboceànico subnucleare subvedènte succedàneo succèdere succeditóre successìbile successibilità successióne successivo succèsso successóre successòrio succhiare succhiaruòte succhiata succhiellare succhièllo succhieruòla sùcchio succhióne succhiòtto succiacapre succiamèle succiare succiasàngue succìdere succìngere succìnico succinite sùccino succinto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib