subordine
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subórdine

Il lemma subórdine

Definizioni

Definizione di Treccani

subórdine
s. m. [comp. di sub- e ordine]. – situazione o rapporto di dipendenza, di secondarietà; è usato solo nella locuz. in subordine (essere, passare, trovarsi, restare in s. rispetto a qualcuno), usata anche nel linguaggio giudiziario con lo stesso sign. di «in via subordinata» (v. subordinato, n. 1 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subordine
[su-bór-di-ne]

s.m. (pl. -ni)
Solo nella loc. in subordine, in dipendenza da, in second'ordine: essere, restare, trovarsi in s.
|| dir richiesta fatta in subordine, presentata come secondaria, come soluzione di riserva, nel caso in cui non venisse accettata la prima


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subordine
[su-bór-di-ne]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sub- e ordine.

Termini vicini

subordinazionista subordinazionismo subordinazióne subordinato subordinativo subordinare suborbitale subodorare suboceànico subnucleare subnormalità subnormale submontano submicroscòpico submarginale sublussazióne sublunare sublocazióne sublocatóre sublocatàrio sublocare sublitoràneo sublitorale sublinguale sublimità subliminale sublime sublimazióne sublimato sublimare subornare subornazióne subpolare subprime subregióne subrétta subroutine subsannare subsatèllite subsidènte subsidènza subsònico substrato subtotale subtropicale subumano suburbano suburbicàrio subùrbio suburra subvedènte succedàneo succèdere succeditóre successìbile successibilità successióne successivo succèsso successóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib