subordinazionismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subordinazionismo

Il lemma subordinazionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

subordinazionismo
s. m. [der. di subordinazione]. – Nella storia del cristianesimo, concezione dogmatica del rapporto trinitario che introduce fra le tre persone della Trinità (e soprattutto tra il Padre e il Figlio) una subordinazione di dignità e potenza, pur nell’identità della sostanza e della natura divina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subordinazionismo
[su-bor-di-na-zio-nì-ṣmo]

s.m.
teol dottrina eretica dei secc. ii e iii che affermava che la seconda persona della trinità, il figlio, è subordinata al padre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subordinazionismo
[su-bor-di-na-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
dottrina sostenuta da alcuni apologeti cristiani del II-III secolo, che affermava la subordinazione della seconda persona della Trinità (il Figlio) a quella del Padre.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

subordinazióne subordinato subordinativo subordinare suborbitale subodorare suboceànico subnucleare subnormalità subnormale submontano submicroscòpico submarginale sublussazióne sublunare sublocazióne sublocatóre sublocatàrio sublocare sublitoràneo sublitorale sublinguale sublimità subliminale sublime sublimazióne sublimato sublimare sublacènse sùbito subordinazionista subórdine subornare subornazióne subpolare subprime subregióne subrétta subroutine subsannare subsatèllite subsidènte subsidènza subsònico substrato subtotale subtropicale subumano suburbano suburbicàrio subùrbio suburra subvedènte succedàneo succèdere succeditóre successìbile successibilità successióne successivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib