suffraganeo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. suffragàneo

Il lemma suffragàneo

Definizioni

Definizione di Treccani

suffragàneo
agg. [dal lat. mediev. (eccles.) suffraganeus, der. di suffragari nel sign. di «sostenere con il proprio voto» e anche «assistere, giovare»]. – vescovo s., il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte di una provincia ecclesiastica, cui presiede un metropolita (la denominazione deriva secondo alcuni dal fatto che il vescovo suffraganeo è chiamato al sinodo metropolitano e vi ha diritto di suffragio, secondo altri dalla circostanza che egli non può essere consacrato senza il consenso del metropolita da cui dipende, e infine, secondo un’ulteriore ipotesi, perché coadiutore del vescovo metropolitano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

suffraganeo
[suf-fra-gà-ne-o] ant. soffraganeo

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
eccl di vescovo di una diocesi che dipende da un metropolita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

suffraganeo
[suf-fra-gà-ne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(eccl.) si dice di vescovo che dipende da un metropolita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eccl. suffraganĕu(m), deriv. di suffragāri ‘assistere’; cfr. suffragare.

Termini vicini

suffraganeità suffissòide suffisso suffissazióne suffissare sufficiènza sufficiènte suespósto sue sudtirolése sudorìparo sudorìfico sudorìfero sudóre sudorazióne sudorale sudoku sudista sudiciume sùdicio sudicerìa suddiviṡióne suddiviṡìbile suddivìdere sùddito sudditanza suddistinzióne suddistìnguere suddïàcono suddiaconato suffragare suffragazióne suffragétta suffràgio suffragista suffrùtice suffruticóso suffumicare suffumìgio sufi sùfico sufismo sufita sugare suggellare suggèllo sùggere suggeriménto suggerire suggeritóre suggestionàbile suggestionabilità suggestionare suggestióne suggestività suggestivo suggètto sùghera sugheràio sugherato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib