terna
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tèrna

Il lemma tèrna

Definizioni

Definizione di Treccani

tèrna
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. terno]. – genericam., complesso di tre persone o cose. in partic.:
1. lista di tre persone (scelte tra quelle ritenute più adatte, tra le meritevoli, o le prime nella graduatoria in un concorso), che vengono proposte perché una di esse sia elevata a una carica o a un determinato ufficio: entrare in una t.; essere incluso nella t. o escluso dalla t.; essere il primo, il secondo, il terzo nella (o della) terna.
2. a. nel gioco del calcio, t. arbitrale, il complesso costituito dall’arbitro e dai due guardalinee. b. nel gioco delle bocce, specialità in cui gareggiano due formazioni di tre giocatori ciascuna, con due bocce a disposizione per ognuno; al plur., le formazioni stesse: una gara a terne.
3. in botanica, insieme di tre organi uguali, come sono tipicamente i verticilli trimeri delle monocotiledoni.
4. in matematica, insieme di tre numeri, o di tre elementi: se si tiene conto dell’ordine dei tre numeri, si parlerà di t. ordinata, altrimenti di t. non ordinata. t. pitagorica, lo stesso che numeri pitagorici (v. pitagorico). t. cartesiana, l’insieme di tre rette uscenti da uno stesso punto e non giacenti su uno stesso piano, che serve a introdurre le coordinate cartesiane per i punti dello spazio: si dice t. trirettangola se le rette formano a due a due un angolo retto.
5. In elettrotecnica, con riferimento a un sistema trifase, l’insieme di tre grandezze (tensioni, correnti, vettori rappresentativi, ecc.) o di tre elementi del sistema stesso; in partic., l’insieme dei tre fili conduttori di una linea elettrica aerea trifase.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terna
[tèr-na]

s.f.
1. complesso di tre persone o cose proposte perché tra esse ne venga scelta una: una t. di candidati per il posto di direttore
2. complesso, gruppo, serie di tre elementi: un gioco che si fa tra due terne di giocatori
|| terna arbitrale, quella formata, spec. nel calcio, dall'arbitro e dai due guardalinee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terna
[tèr-na]
pl. -e
insieme di tre persone o cose | in particolare, insieme di tre candidati a una carica, a un posto di lavoro ecc. fra i quali verrà effettuata la scelta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di terno.

Termini vicini

termoviṡióne termoventilazióne termoventilatóre termovaloriżżatóre termotropismo termoterapìa termotècnica termòstato termostàtico termostatare termostàbile termosifóne termosfèra termosensìbile termoscòpio termosaldatura termosaldatrice termosaldare termoretraìbile termoregolazióne termoregolatóre termoreattóre termoplàstico termoplasticità termopila termonucleare termòmetro termomètrico termometrìa termomagnètico ternano ternare ternàrio ternato tèrno teròldego terotecnologìa terpène terpina terpineòlo tèrra terracòtta terràcqueo terraférma terràglia terràglio terràgnolo terraiòlo terramara terramarìcolo terrame terramicina terranòva terrapièno terràrio terrazza terrazzaménto terrazzano terrazzare terrazzato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib