Il lemma terracòtta
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        terracòtta
 (meno com. tèrra còtta) s. f. (pl. terrecòtte, meno com. tèrre còtte). – 
1. materiale ceramico ottenuto con argilla comune (ricca di ossidi di ferro, che impartiscono la caratteristica colorazione rossiccia) opportunamente modellata e cotta al forno; trova impiego nella fabbricazione di materiali edilizî (mattoni, tegole, ecc.), di vasellame, di oggetti artistici: pentole di t.; tegole di t.; sarcofagi, statuine di t.; una collezione di pipe di terracotta. 
2. manufatto, soprattutto oggetto artistico, fatto di tale materia: t. colorate, policrome, invetriate; le t. robbiane. 
3. color t., o assol. terracotta s. m., invar., il colore rossiccio tipico del materiale d’argilla cotto al forno; anche in funzione appositiva: mattonella terracotta.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        terracotta
[ter-ra-còt-ta]
raro terra cotta
1. argilla plasmata e cotta in fornace, con cui si fabbrica spec. vasellame: mattoni, stoviglie, vasi di t.; statuetta di t.
2. estens. oggetto fatto di terracotta: terrecotte etrusche; una preziosa t. invetriata
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        terracotta
 [ter-ra-còt-ta]
pl. terrecotte
 1.  argilla modellata e cotta nella fornace, per la fabbricazione di utensili, materiali edilizi, oggetti artistici ecc.
 2.  oggetto artistico fatto di questo materiale: una terracotta smaltata
♦ n.m. e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore marrone rossiccio come quello della terracotta, e di ciò che ha questo colore                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di terra e il part. pass. f. di cuocere.
Termini vicini
tèrra terpineòlo terpina terpène terotecnologìa teròldego tèrno ternato ternàrio ternare ternano tèrna termoviṡióne termoventilazióne termoventilatóre termovaloriżżatóre termotropismo termoterapìa termotècnica termòstato termostàtico termostatare termostàbile termosifóne termosfèra termosensìbile termoscòpio termosaldatura termosaldatrice termosaldare terràcqueo terraférma terràglia terràglio terràgnolo terraiòlo terramara terramarìcolo terrame terramicina terranòva terrapièno terràrio terrazza terrazzaménto terrazzano terrazzare terrazzato terrazzière terrazzino terrazzo terremotare terremotato terremòto terrenità terréno tèrreo terrèstre terrìbile terricciato
