terotecnologia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terotecnologìa

Il lemma terotecnologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

terotecnologìa
s. f. [dall’ingl. terotechnology, comp. del tema del gr. τηρέω «osservare, vigilare» e di technology «tecnologia»]. – Applicazione di molteplici discipline (management, finanza, ingegneria, ecc.) ai beni fisici di un’azienda, compiuta in collaborazione e in ogni fase decisionale dal suo personale specializzato, allo scopo di ottenere il maggior rendimento dei beni stessi a vantaggio sia dell’azienda sia degli utenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terotecnologia
[te-ro-tec-no-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
econ nell'organizzazione aziendale, razionalizzazione, attuata mediante l'applicazione di varie discipline, dell'attività e della manutenzione di macchine e impianti allo scopo di ottimizzarne il ruolo economico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terotecnologia
[te-ro-tec-no-lo-gì-a]
pl. -gie
nell’organizzazione aziendale, razionalizzazione dell’attività di manutenzione di un impianto o di un macchinario che permette di ridurre i costi di esercizio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tero- (di sign. non chiarito) e tecnologia.

Termini vicini

teròldego tèrno ternato ternàrio ternare ternano tèrna termoviṡióne termoventilazióne termoventilatóre termovaloriżżatóre termotropismo termoterapìa termotècnica termòstato termostàtico termostatare termostàbile termosifóne termosfèra termosensìbile termoscòpio termosaldatura termosaldatrice termosaldare termoretraìbile termoregolazióne termoregolatóre termoreattóre termoplàstico terpène terpina terpineòlo tèrra terracòtta terràcqueo terraférma terràglia terràglio terràgnolo terraiòlo terramara terramarìcolo terrame terramicina terranòva terrapièno terràrio terrazza terrazzaménto terrazzano terrazzare terrazzato terrazzière terrazzino terrazzo terremotare terremotato terremòto terrenità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib