terranova
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terranòva

Il lemma terranòva

Definizioni

Definizione di Treccani

terranòva
s. m., invar. – propr., ellissi di cane di terranova (perché si ritiene che sia stato introdotto in quest’isola dell’america settentr. dagli inglesi), cane grande e robusto, di pelo generalmente nero, lungo e morbido, alto, al garrese, 70 cm nei maschi e 65 cm nelle femmine, peso 50-67 kg, classificato come cane da guardia, difesa e utilità; è un ottimo nuotatore, originariamente addestrato ad aiutare l’uomo nella pesca del merluzzo e al salvataggio in mare. ◆ come femm., una terranova, per indicare il cane femmina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terranova
[ter-ra-nò-va]

s.m. inv.
zool grosso cane da guardia dal pelo lungo e morbido, di colore scuro con coda lunga, ottimo nuotatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terranova
[ter-ra-nò-va]
grosso cane con pelo lungo e ondulato, testa grande e orecchie penzolanti, usato nel soccorso in acqua per le sue qualità di nuotatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’isola di terranova nell’america sett., dove si ritiene sia stato introdotto dall’inghilterra.

Termini vicini

terramicina terrame terramarìcolo terramara terraiòlo terràgnolo terràglio terràglia terraférma terràcqueo terracòtta tèrra terpineòlo terpina terpène terotecnologìa teròldego tèrno ternato ternàrio ternare ternano tèrna termoviṡióne termoventilazióne termoventilatóre termovaloriżżatóre termotropismo termoterapìa termotècnica terrapièno terràrio terrazza terrazzaménto terrazzano terrazzare terrazzato terrazzière terrazzino terrazzo terremotare terremotato terremòto terrenità terréno tèrreo terrèstre terrìbile terricciato terrìccio terrìcolo terrier terrière terrièro terrificante terrificare terrìfico terrìgeno terrigno terrina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib