terrazzano
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terrazzano

Il lemma terrazzano

Definizioni

Definizione di Treccani

terrazzano
s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. terrazanus, affine a terrazzo], letter. –
1. abitante di una città fortificata, di un castello, di un borgo: grande onor fanno tutti i terrazzani a quel che credon fieramonte sia (pulci). talora, in partic., gli abitanti di una città assediata, in contrapp. all’esercito assediante.
2. paesano, o compaesano: dimostrarsi con ognuno quasi t. e conoscente (della casa); i buoni t. l’avevano già in conto di libertino (De Marchi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terrazzano
[ter-raz-zà-no]

s.m. (f. -na)
1. lett. abitante o nativo di un castello medievale, di una città fortificata: i terrazzani del castello di carmignano (g. villani)
2. lett. campagnolo, paesano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terrazzano
[ter-raz-zà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) nativo, abitante di una città, di un borgo: I terrazzani del castello di Carmignano... si renderanno di lor propria volontà al Comune di Firenze (G. VILLANI) | concittadino, compaesano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. terrazanu(m), deriv. del class. tĕrra ‘terra’.

Termini vicini

terrazzaménto terrazza terràrio terrapièno terranòva terramicina terrame terramarìcolo terramara terraiòlo terràgnolo terràglio terràglia terraférma terràcqueo terracòtta tèrra terpineòlo terpina terpène terotecnologìa teròldego tèrno ternato ternàrio ternare ternano tèrna termoviṡióne termoventilazióne terrazzare terrazzato terrazzière terrazzino terrazzo terremotare terremotato terremòto terrenità terréno tèrreo terrèstre terrìbile terricciato terrìccio terrìcolo terrier terrière terrièro terrificante terrificare terrìfico terrìgeno terrigno terrina territoriale territorialismo territorialìstico territorialità territòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib