thermos
  1. Home
  2. Lettera t
  3. thèrmos

Il lemma thèrmos

Definizioni

Definizione di Treccani

thèrmos
‹tèrmos› s. m. [dal gr. ϑερμός «caldo», in origine nome brevettato ingl. (1907)]. – recipiente termoisolante (nell’uso ital. anche tèrmos e raram. tèrmo), di caratteristiche analoghe ai vasi di dewar (v. dewar), costituito da una bottiglia di vetro argentato a doppia parete, nella cui intercapedine è fatto il vuoto, con un rivestimento esterno di metallo, di plastica o di altro materiale rigido; serve a mantenere le bevande per qualche tempo a temperatura invariata, calda o fredda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

thermos
[thèr-mos] o termos

s.m. inv.
Nome commerciale ® di un recipiente, di solito in forma di bottiglia con tappo a chiusura ermetica, a doppia parete argentata con intercapedine a vuoto spinto per impedire la dispersione del calore e consentire di mantenere un liquido alla temperatura originaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

thermos
[thèr-mos]
recipiente termoisolante per conservare bevande e alimenti alla temperatura originaria per molte ore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. thermos, in orig. marchio di fabbrica, dal gr. thermós ‘caldo’.

Termini vicini

the thanatos thailandése thai TG texture texano TeV teutònico teurgo teùrgico teurgìa tèucro tèucrio tettùccio tettònico tettònica téttola tettóia tétto tettarèlla tettare tettaiòlo tétta tetròssido tètrodo tètro tetravalènte tetratòmico tetràstilo thesaurus thòlos thriller thrilling ti tia- tìade tiamina tiara tìaṡo tiażòlo tiberino tìbet tibetano tìbia tibiale tibìcine tibiotàrsico tibulliano tibùrio tiburte tiburtino tic ticchettare ticchettìo tìcchio ticchiolato ticchiolatura ticinése ticket

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib