tiade
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tìade

Il lemma tìade

Definizioni

Definizione di Treccani

tìade
s. f. [dal lat. thyas -ădis, gr. Θυάς e più esattamente Θυϊάς -άδος, der. di ϑύω «infuriare»]. – nell’antica grecia, uno dei nomi (accanto a menade e baccante) con i quali si indicarono le donne partecipanti ai riti orgiastici dionisiaci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiade
[tì-a-de]

s.f. (pl. -di)
st baccante
SIN. menade


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tiade
[tì-a-de]
pl. -i
baccante, menade

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. thyăde(m), che è dal gr. thyás thyádos, deriv. di thýein ‘agitarsi, infuriarsi’.

Termini vicini

tia- ti thrilling thriller thòlos thesaurus thèrmos the thanatos thailandése thai TG texture texano TeV teutònico teurgo teùrgico teurgìa tèucro tèucrio tettùccio tettònico tettònica téttola tettóia tétto tettarèlla tettare tettaiòlo tiamina tiara tìaṡo tiażòlo tiberino tìbet tibetano tìbia tibiale tibìcine tibiotàrsico tibulliano tibùrio tiburte tiburtino tic ticchettare ticchettìo tìcchio ticchiolato ticchiolatura ticinése ticket tièlla tientibène tièpido tifa tifare tifernate tìfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib