tiazolo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiażòlo

Il lemma tiażòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

tiażòlo
s. m. [comp. di tio- e azolo]. – composto organico eterociclico, di formula c3h3NS, liquido incolore usato in molte sintesi organiche; numerosi suoi derivati hanno interesse nel settore dei coloranti e dei farmaceutici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiazolo
[tia-ẓò-lo]

s.m.
chim composto organico eterociclico, contenente, nell'anello pentaatomico, un atomo di azoto e uno di zolfo, impiegato nella sintesi di coloranti e di farmaci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tiazolo
[tia-ʒò-lo]
pl. -i
(chim.) appartenente a una classe di composti eterociclici con anello pentatomico in cui tre atomi sono di carbonio, uno di zolfo e uno di azoto, usati come intermedi per la produzione di coloranti e di farmaci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ti(o)-, az(o)- e -olo 2.

Termini vicini

tìaṡo tiara tiamina tìade tia- ti thrilling thriller thòlos thesaurus thèrmos the thanatos thailandése thai TG texture texano TeV teutònico teurgo teùrgico teurgìa tèucro tèucrio tettùccio tettònico tettònica téttola tettóia tiberino tìbet tibetano tìbia tibiale tibìcine tibiotàrsico tibulliano tibùrio tiburte tiburtino tic ticchettare ticchettìo tìcchio ticchiolato ticchiolatura ticinése ticket tièlla tientibène tièpido tifa tifare tifernate tìfico tiflite tiflografìa tiflògrafo tiflologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib