tiamina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiamina

Il lemma tiamina

Definizioni

Definizione di Treccani

tiamina
s. f. [comp. di tio- e amina]. – denomi-nazione oggi più com. della vitamina b1 (detta anche aneurina, o vitamina antineuritica o, meno propriam., vitamina antiberiberica), sostanza complessa risultante dall’unione di un gruppo pirimidinico con uno tiazolico, molto diffusa negli organismi viventi (ne sono ricchi il lievito di birra, i cereali integrali, i legumi, la carne di maiale, il fegato, il tuorlo d’uovo, ecc.); indispensabile negli animali per il metabolismo dei carboidrati, è un fattore essenziale nei processi di respirazione cellulare, particolarmente a livello del tessuto nervoso; viene largamente adoperata nella terapia delle neuriti, delle nevralgie, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiamina
[tia-mì-na]

s.f.
chim vitamina b1


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tiamina
[tia-mì-na]
pl. -e
vitamina B1, sostanza idrosolubile necessaria per il metabolismo dei carboidrati e delle proteine, presente soprattutto nel lievito di birra e nella crusca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tio- e amina.

Termini vicini

tìade tia- ti thrilling thriller thòlos thesaurus thèrmos the thanatos thailandése thai TG texture texano TeV teutònico teurgo teùrgico teurgìa tèucro tèucrio tettùccio tettònico tettònica téttola tettóia tétto tettarèlla tettare tiara tìaṡo tiażòlo tiberino tìbet tibetano tìbia tibiale tibìcine tibiotàrsico tibulliano tibùrio tiburte tiburtino tic ticchettare ticchettìo tìcchio ticchiolato ticchiolatura ticinése ticket tièlla tientibène tièpido tifa tifare tifernate tìfico tiflite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib