ticket
  1. Home
  2. Lettera t
  3. ticket

Il lemma ticket

Definizioni

Definizione di Treccani

ticket
‹tìkit› s. ingl. [dal fr. ant. estiquette (mod. étiquette, da cui l’ital. etichetta1)] (pl. tickets ‹tìkits›), usato in ital. al masch. (e in genere con pron. ‹tìket›). – termine che in inglese significa genericam. «biglietto, scontrino», e che in italia si è diffuso soprattutto (accezione ignota nei paesi anglosassoni, ma nota alla francia, nella locuz. ticket modérateur) per indicare la quota a carico degli assistiti dal servizio sanitario nazionale per l’acquisto di medicinali e anche per alcune prestazioni mediche (analisi cliniche, radiografie, ecografie, ecc.). la parola è inoltre usata nel linguaggio dell’ippica per indicare il tagliando che viene consegnato dal totalizzatore al giocatore con gli estremi della scommessa, e nell’uso aziendale per indicare gli scontrini, rilasciati dalla ditta ai dipendenti, con cui è possibile consumare pasti a prezzi convenzionati presso ristoranti, mense, self-service (in francese detti tickets-repas o tickets-restaurant).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ticket
s. m. inv. programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [al] gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [gerald] ford, quasi un miracolato arrivato ai massimi vertici per caso. (foglio, 13 agosto 1998, p. 2) • potrebbe però un repubblicano entrare in un ticket con un democratico? non solo è teoricamente possibile, è già addirittura successo durante la guerra civile. (cristiano del riccio, sicilia, 5 marzo 2004, p. 2, ieri e oggi) • [a barbiana, walter] veltroni era accompagnato da colui che si appresta a diventare il suo vice anche nel pd, dario franceschini. una sorta di prove generali del ticket del partito che verrà. (gianluca roselli, libero, 24 giugno 2007, p. 3, primo piano).
dall’ingl. ticket (‘lista di candidati’).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ticket
it.

s.m. inv.
1. scontrino che permette di usufruire di determinati servizi a prezzo convenzionato
SIN. buono2
2. bur quota che gli utenti del servizio sanitario nazionale devono pagare per le medicine acquistate in farmacia, per le prestazioni mediche, per esami clinici e sim.
3. sport nell'ippica, biglietto che nelle puntate si riceve dal totalizzatore con gli estremi della scommessa effettuata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ticket
[tì-cket]
1. biglietto: il ticket dell’autobus
2. contributo che deve versare chi ricorre al servizio sanitario nazionale per usufruire di medicinali o prestazioni mediche: pagare il ticket per un farmaco, per gli esami del sangue, per una visita cardiologica; esenzione dal ticket, applicata in base al reddito, alla fascia di età o in casi di patologie molto gravi | quota che si versa per usufruire di un servizio pubblico: ticket per l’accesso dei veicoli nel centro storico
3. contributo di un’azienda ai dipendenti per certi tipi di spesa; buono: il ticket della mensa
4. lista dei candidati di un partito a un’elezione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal fr. étiquette ‘etichetta’.

Termini vicini

ticinése ticchiolatura ticchiolato tìcchio ticchettìo ticchettare tic tiburtino tiburte tibùrio tibulliano tibiotàrsico tibìcine tibiale tìbia tibetano tìbet tiberino tiażòlo tìaṡo tiara tiamina tìade tia- ti thrilling thriller thòlos thesaurus thèrmos tièlla tientibène tièpido tifa tifare tifernate tìfico tiflite tiflografìa tiflògrafo tiflologìa tifo tifòide tifóne tifoserìa tifòṡi tifóso tight tigliàcee tìglio tiglióso tigna tignòla tignósa tignóso tigrato tigratura tigrè tigrésco tigròtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib