tironiano
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tironiano

Il lemma tironiano

Definizioni

Definizione di Treccani

tironiano
agg. – di marco tullio tiróne, schiavo, poi affrancato, di m. t. cicerone, autore di importanti opere letterarie e grammaticali; in partic., note t., sistema di scrittura tachigrafica (v. nota, n. 1 a) la cui invenzione è attribuita a Tirone, che se ne sarebbe servito per raccogliere più facilmente i discorsi pubblici di Cicerone, e successivamente ampliato e rielaborato in epoca medievale per poter rappresentare tutte le parole della lingua latina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tironiano
[ti-ro-nià-no]

agg.
st che si riferisce a marco tullio tirone, liberto di cicerone
|| note tironiane, simboli tachigrafici la cui invenzione è attribuita a tirone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tironiano
[ti-ro-nià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Tirone (104-4 a.C.), liberto e segretario di Cicerone, e in particolare di un sistema di stenografia da lui ideato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tironiānu(m).

Termini vicini

tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana tiritèra tiristóre tirétto tireòṡi tiremmòlla tirèlla tìrchio tirchierìa tiravolista tiratutti tiratura tiratóre tiratóio tirato tiratira tiratardi tirata tirastivali tirasségno tiroxina tirrènico tirrèno tirso tirtàico tiṡana tiṡanòtteri tiṡanuri tiṡi tiṡichézza tìṡico tiṡicume tiṡiologìa tiṡiòlogo tissulare tissutale titànico titànio titanismo titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib