titanio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. titànio

Il lemma titanio

Definizione

Definizione di Hoepli

titanio1
[ti-tà-nio]

agg. (pl. m. -nii; f. -nia, pl. -nie)
poet. dei titani; titanico: stirpe titania (d'annunzio)
titanio2
[ti-tà-nio] s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo ti, metallo dalla lucentezza argentea, duttile e malleabile, usato in leghe speciali (spec. con alluminio) molto resistenti e leggere impiegate per costruzioni aeronautiche e navali e per impianti chimici
|| biossido di titanio, pigmento bianco di largo impiego, noto anche come bianco di titanio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. titanĭu(m), deriv. di titānus ‘titano’; cfr. titano.

Termini vicini

titànico tissutale tissulare tiṡiòlogo tiṡiologìa tiṡicume tìṡico tiṡichézza tiṡi tiṡanuri tiṡanòtteri tiṡana tirtàico tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana tiritèra titanismo titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza titubare tivù tixotropìa tizianésco Tìzio tizzo tizzóne tmèṡi to’ toast tobòga TOC tocài

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib