titanismo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. titanismo

Il lemma titanismo

Definizioni

Definizione di Treccani

titanismo
s. m. [der. di titano, con riferimento alla ribellione dei titani contro gli dèi dell’olimpo e, in partic., alla sfida di promèteo contro il potere di zeus]. – atteggiamento di ribellione, pur nella consapevolezza del suo fallimento, contro tutte le forze superiori (divinità, destino, natura, potere dispotico sia politico sia economico-sociale, ecc.) che dominano l’uomo e ne opprimono gli slanci vitali, la libertà e la responsabilità stessa: il t. preromantico, romantico; il t. degli eroi alfieriani, dei personaggi anticonformisti di byron; il disperato t. del leopardi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

titanismo
[ti-ta-nì-ṣmo]

s.m.
lett. atteggiamento spirituale, di lotta e ribellione verso ciò che nella natura o nella società soverchia le potenzialità dell'uomo e ne limita lo slancio verso l'assoluto: il t. dei poeti romantici
|| Atteggiamento ribelle da titano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

titanismo
[ti-ta-nì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento di insofferenza e di ribellione verso tutto ciò che limita le possibilità e gli slanci vitali dell’uomo, tipico della cultura romantica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di titano.

Termini vicini

titànio titànico tissutale tissulare tiṡiòlogo tiṡiologìa tiṡicume tìṡico tiṡichézza tiṡi tiṡanuri tiṡanòtteri tiṡana tirtàico tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza titubare tivù tixotropìa tizianésco Tìzio tizzo tizzóne tmèṡi to’ toast tobòga TOC tocài tocàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib