tisi
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiṡi

Il lemma tiṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

tiṡi
s. f. [dal lat. phthisis, gr. ϕϑίσις, propr. «deperimento, consunzione», der. di ϕϑίω o ϕϑίνω «consumarsi, deperire»]. – in medicina, la tubercolosi polmonare cronica con caverne (chiamata dapprima t. polmonale, poi t. polmonare); per estens., in passato, qualsiasi forma tubercolare, o genericam. suppurativa, con grave compromissione delle condizioni generali: t. galoppante, a decorso rapido e violento; t. degli spaccapietre, nome pop. della calicosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tisi
[tì-ṣi]

s.f. inv.
med tubercolosi
|| Deperimento fisico determinato dall'insorgere della tubercolosi polmonare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tisi
[tì-ʃi]
(med.) tubercolosi polmonare, per lo più nella sua forma avanzata e cronica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. phthĭsi(m), dal gr. phthísis, deriv. di phthíein o phthínein ‘deperire, consumarsi’.

Termini vicini

tiṡanuri tiṡanòtteri tiṡana tirtàico tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana tiritèra tiristóre tirétto tireòṡi tiremmòlla tirèlla tìrchio tirchierìa tiravolista tiratutti tiṡichézza tìṡico tiṡicume tiṡiologìa tiṡiòlogo tissulare tissutale titànico titànio titanismo titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza titubare tivù tixotropìa tizianésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib