tisana
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiṡana

Il lemma tiṡana

Definizioni

Definizione di Treccani

tiṡana
s. f. [dal lat. tisăna, variante di ptisăna, e questo dal gr. πτισάνη «orzo mondato e decotto di orzo», der. di πτίσσω «mondare, sbucciare»; la pron. piana è prob. dovuta a un ant. passaggio attrav. il francese]. – Propriamente, decotto di orzo; più genericam., infusione a tipo medicamentoso (tiglio, ruta, malva, ecc.) usata come calmante o emolliente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tisana
[ti-ṣà-na]

s.f.
Bevanda calmante o emolliente preparata per infusione o decotto con varie sostanze vegetali: t. di malva, di camomilla, di tiglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tisana
[ti-ʃà-na]
pl. -e
bevanda ottenuta mettendo in infusione o facendo bollire a lungo in acqua foglie, fiori ecc.: tisana di tiglio, di camomilla; tisana rilassante, digestiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tisăna(m), variante di ptisăna(m), dal gr. ptisánē ‘decotto di orzo’, deriv. di ptíssein ‘mondare, sbucciare’.

Termini vicini

tirtàico tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana tiritèra tiristóre tirétto tireòṡi tiremmòlla tirèlla tìrchio tirchierìa tiravolista tiratutti tiratura tiratóre tiratóio tiṡanòtteri tiṡanuri tiṡi tiṡichézza tìṡico tiṡicume tiṡiologìa tiṡiòlogo tissulare tissutale titànico titànio titanismo titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza titubare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib