tirtaico
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tirtàico

Il lemma tirtàico

Definizioni

Definizione di Treccani

tirtàico
agg. (pl. m. -ci). – appartenente o relativo a tirtèo (gr. Τυρταῖος, lat. tyrtaeus), poeta elegiaco greco vissuto a sparta nel 7° sec. a. c., le cui opere avevano contenuto patriottico e tono epico: le elegie t.; per estens., detto talora di componimento o discorso che esorti al valore e alle virtù civiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tirtaico
[tir-tài-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. letter del poeta elegiaco greco tirteo
|| Che si riferisce a Tirteo e alla sua opera
2. estens. eroico, guerriero, patriottico: discorso animato da impeto t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tirtaico
[tir-tài-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di Tirteo, poeta greco del secolo VII a.C.; anche, di ispirazione eroica, che esorta al valore militare e civile, con riferimento al carattere dell’opera di Tirteo: poesia tirtaica.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése tiroidite tiroidismo tiroidèo tiroidectomìa tiròide tirocìnio tirocinante tiro tirlindana tiritèra tiristóre tirétto tireòṡi tiremmòlla tirèlla tìrchio tirchierìa tiravolista tiratutti tiratura tiratóre tiratóio tirato tiṡana tiṡanòtteri tiṡanuri tiṡi tiṡichézza tìṡico tiṡicume tiṡiologìa tiṡiòlogo tissulare tissutale titànico titànio titanismo titano titanomachìa titillaménto titillare titillazióne titoismo titoista titolare titolarità titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib