titolarita
  1. Home
  2. Lettera t
  3. titolarità

Il lemma titolarità

Definizioni

Definizione di Treccani

titolarità
s. f. [der. di titolare1]. – il fatto, la condizione di essere titolare, o il titolare, di diritti, funzioni, benefici, ecc.: t. di una cattedra, di un’alta carica, di un’azienda, di un conto bancario, di un beneficio ecclesiastico, ecc. in partic., in diritto, la posizione di colui al quale l’ordinamento attribuisce un diritto soggettivo oppure l’esercizio di un’azione a difesa di un diritto, o anche, più genericam., la posizione di colui al quale compete il lato attivo di una situazione giuridica: t. di un diritto, spettanza di un diritto soggettivo a un soggetto che pertanto ne è titolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

titolarità
[ti-to-la-ri-tà]

s.f. inv.
L'essere titolare; spettanza giuridica di un titolo, di un diritto: la t. di un attestato, di un documento


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

titolare titoista titoismo titillazióne titillare titillaménto titanomachìa titano titanismo titànio titànico tissutale tissulare tiṡiòlogo tiṡiologìa tiṡicume tìṡico tiṡichézza tiṡi tiṡanuri tiṡanòtteri tiṡana tirtàico tirso tirrèno tirrènico tiroxina tironiano tiróne tirolése titolato titolatrice titolatura titolazióne titolista tìtolo titubanza titubare tivù tixotropìa tizianésco Tìzio tizzo tizzóne tmèṡi to’ toast tobòga TOC tocài tocàrio tòcca toccàbile toccafèrro toccalàpis toccamano toccante toccare toccasana toccata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib